L’archivio movimenti cespiti si occupa di registrare tutte le operazioni eseguite sui cespiti. Le operazioni sono:
- Acquisto
 - Vendita
 - Dismissione
 - Ammortamento nell’esercizio,
 - Svalutazione
 - ecc…
 
Sono tutte le operazioni che intervengono sui progressivi cespiti per calcolare il valore del cespite, il valore residuo ammortizzabile, il valore ammortizzato, ecc…
I movimenti possono essere inseriti manualmente, ma sono anche generati automaticamente durante la generazione delle quote di ammortamento.

I campi sono i seguenti:
- Numero, il numero di riferimento del movimento che viene impostato automaticamente da Atlantis Evo.
 - Data, data movimento.
 - Esercizio, esercizio. Utilizzato per determinare l’esercizio dei progressivi da movimentare.
 - Soggetto, codice soggetto (cliente / fornitore) di riferimento del movimento. Si compila generalmente in movimenti di acquisto o vendita del cespite.
 - N. documento, numero documento, utilizzato generalmente in caso acquisto / vendita.
 - Serie, nel caso sia presente un documento, inserire qui la parte alfanumerica del numero documento.
 - Data documento, data del documento.
 - Stato, è possibile gestire lo stato del movimento impostando lo stato a “effettivo” oppure a “provvisorio”.
 - Note, campo testuale dove poter inserire eventuali note.
 
Nella scheda principale, che contiene le singole operazioni, i dati sono i seguenti:
- Cespite, codice cespite da movimentare.
 - Causale, causale che determina il tipo di operazione da attuare sul cespite. Vedi causali cespiti.
 - Tipo movimento, questo campo permette di selezionare se il movimento è riferito alla gestione civile, fiscale oppure entrambe.
 - Percentuale, percentuale da applicare. Valorizzato generalmente sui movimenti di ammortamento.
 - Importo, importo calcolato sulla percentuale, oppure è possibile impostare il valore manualmente nel caso di movimenti di acquisto, vendite, ecc…
 - Note, note testuali riferite alla singola operazione.
 
Il bottone progressivi permette di visualizzare velocemente i progressivi del cespite corrente.

Nell scheda contabile i campi sono i seguenti:
- Valuta, indica la valuta utilizzata nell’esprimere gli importi.
 - Codice piano, nel caso il movimento sia contabilizzato, indica il piano contabile che contiene i riferimenti alle registrazioni contabili.
 
Il bottone “Contabilizza” permette di avviare la contabilizzazione del movimento, generando le registrazioni contabili e il relativo piano contabile.
Il bottone “Apri piano registrazioni” permette di accedere velocemente al piano contabile che contiene i riferimenti alle registrazioni contabili.